![](https://www.upsengineeringsrl.it/wp-content/uploads/2022/12/titletrimon-edited.png)
TRIFASE-MONOFASE
Per quanto riguarda l’HT31 le taglie
di potenza sono: 10 – 15 – 20 KVA.
Per quanto riguarda l’HT33 le taglie
di potenza vanno da 10 a 500 KVA
Ideali in campo informatico, industriale, medicale,
e della sicurezza e in tutti i dispositivi che hanno bisogno
di continuità assoluta.
![](https://www.upsengineeringsrl.it/wp-content/uploads/2022/10/bannertrimon-1024x676.png)
![](https://www.upsengineeringsrl.it/wp-content/uploads/2022/10/serieht31trimon.png)
La Serie HT33 è un UPS con ingresso TRIFASE e uscita TRIFASE ideali per la protezione di sistemi mission critical con dispositivi di sicurezza, sistemi di comunicazione, sistemi IT e medi e grandi data center.
Caratteristiche
![](https://www.upsengineeringsrl.it/wp-content/uploads/2022/10/serieht33rtrimon-82x300.png)
- La serie è disponibile nelle taglie 10-15-20 con diverse autonomie, grazie al suo caricabatterie potenziato che permette l’installazione di più armadi batterie esterni.
- Utilizza la tecnologia online doppia conversione (VFI): il carico viene sempre alimentato dall’inverter che fornisce una tensione sinusoidale filtrata e stabilizzata.
- Elevata affidabilità mediante controllo processore DSP.
- Tensione filtrata e stabilizzata e affidabile secondo normativa IEC 62040-3.
- La serie oltre alla funzione ON-LINE prevede anche la funzione ECO MODE. Nella funzione EMERGENZA (opzionale), il carico è spento in presenza rete; in caso di mancanza dell’alimentazione il dispositivo automaticamente trasferisce il carico all’inverter.
- Bypass statico e manuale senza la correzione.
- Parallelabile fino a 4 unità ridondanti. Capacità elevata di sovraccarico 150%.
- Installazione mediante morsettiera e posizionamento semplificato (tramite ruote integrate).
- Fornisce una soluzione ideale alla protezione di sistemi mission critical come piccoli data center, dispositivi di sicurezza e sistemi di telecomunicazione.
- Software di comunicazione per i maggiori sistemi operativi, consente la gestione ed il monitoraggio del gruppo di continuità.
![](https://www.upsengineeringsrl.it/wp-content/uploads/2022/10/serieht33ex.jpg)
![](https://www.upsengineeringsrl.it/wp-content/uploads/2022/10/Immagine-2022-10-25-125645.jpg)